Biblioteca digitale

Memorie dell'Accademia Urbense

Giancarlo Marchelli, 11 gennaio 1946. Storia della Croce Verde Ovadese, Memorie dell'Accademia Urbense (nuova serie) n. 64, Ovada 2005, 256 pp.

Scarica il libro in formato pdf (24,14 Mb)

11 gennaio 1946. La giornata la immaginiamo fredda e faticosa; la norma, in quel drammatico inverno post-bellico.
Sono una ventina di giovani, quasi tutti originari di un sobborgo di Ovada ; la "Trapesa". Da qualche tempo hanno cominciato a ragionare intorno ad un'idea; ne parlano, discutono animatamente, al lavoro, in strada, dopo cena. Qualcuno dice "è una pazzia", qualcuno dice "proviamo". Finisce che si mettono d'accordo, e lo fanno in modo ufficiale, l'11 gennaio di sessant'anni fa.
Una cosa semplice e in certo modo eroica, ma parlare di "servizi alla persona", in quel periodo aspro, poteva apparire un lusso insostenibile e quasi pericoloso. Oltretutto erano "quattro gatti", con una sola pesantissima barella a mano presa in prestito dal locale Ospedale S. Antonio, turni faticosi, gambe che affondano nella neve e nel fango. Per quella neve, per quel fango, "11 gennaio 1946" è diventato il titolo di questo libro.
Ho scelto di ripercorrere con fedeltà i primi anni di vita del Sodalizio. Nelle pagine di apertura si affollano nomi, date, verbali e la lettura può farsi, talora, faticosa; me ne scuso con i lettori ma era necessario - doveroso - fissare su carta, ricordare quanti seppero credere per primi nel sogno. Quanti, in un modo o nell'altro, con grande sacrificio e vigile costanza, sfidarono l'impensabile.
I numerosi passaggi d'archivio hanno restituito personaggi, fatti, circostanze che pochi ricordano. Penso a Luigi Marenco, che ha legato il proprio nome alla fondazione dell'ADOS, al Notaio Avv. Emilio Soldi, cui si deve l'acquisto della prima lettiga a motore, e poi ai Presidenti, agli amministratori, ai soci, ai numerosi aneddoti e curiosità.
In una così copiosa varietà di materiale, la selezione e talvolta veri e propri tagli sono stati dolorosamente indispensabili.
A lavoro concluso l'immagine che se ne ricava è quella di un continuo, inesorabile progresso; dalla prima sede di Piazza San Domenico al trasferimento, nel 1951, nei locali comunali di Via Torino all'ottenimento dal Consorzio Antitubercolare Provinciale, sei anni dopo, del piano terra del nuovo Dispensario di Via Carducci all'attuale dislocazione del sodalizio. Complice lo sviluppo economico dell'Italia , le cose avevano preso a marciare per il verso giusto. Gli uomini e le donne della Croce Verde guardavano avanti, e la fiducia verso quel manipolo di idealisti, in una comunità dapprima scettica, crebbe. Avevano cominciato a crederci anche le istituzioni locali ed i datori di lavoro, che concedevano permessi ai loro uomini impegnati nei servizi. Puntelli importanti, essenziali.
Nel 1953 l'autolettiga, una fiammante Lancia Ardea, sostituì la gloriosa barella a mano donata nel 1947 dalla Croce Verde di Sestri Ponente; gli interventi si moltiplicarono e la popolazione si strinse sempre più intorno al Sodalizio.
Questo libro, imperfettamente ma orgogliosamente e grazie al prezioso contributo di Grazia Deprimi, Fabio Rizzo e Walter Secondino, di questa lunga strada cerca di fissare i tratti salienti.
Se oggi la Croce Verde Ovadese esiste ed occupa un posto che quotidianamente scopriamo essenziale nella nostra comunità, lo si deve a quello sparuto gruppo di sognatori, che l'11 gennaio 1946, le gambe nel fango, decisero che si poteva, che si doveva, metterle.

Giacomo Marchelli